“La sfida dei giovani:verso la cittadinanza attiva nell’Italia e nell’ Europa di oggi e di domani ” è realizzato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Servizio Pari Opportunità e Politiche Giovanili in convenzione con l’ associazione non profit RUE – Risorse Umane Europa.
Il progetto , finanziato ai sensi della L.R. n. 12/2007, si svolgerà attraverso quattro percorsi formativi, distribuiti nell’arco di 36 mesi (2009-2012):
1) l’Europa dopo la caduta del muro di Berlino, da novembre 2009 ad aprile 2010
2) la Costituzione: origini e prospettive future, da maggio 2010 a dicembre 2010
3) i centocinquantanni dello Stato unitario italiano, da gennaio a dicembre 2011
4) l’Europa: non solo economia, da gennaio a settembre 2012.
Le scuole secondarie di secondo grado della Regione possono aderire al progetto per l’anno scolastico 2010/2011 e quindi partecipare – senza oneri di spesa – alle attività, anche a supporto della sperimentazione dell’insegnamento di “ Cittadinanza e Costituzione “ previsto dalla L. n. 169/2008.
CONCORSO PER I GIOVANI ( età 14 -29 anni )
RUE – Risorse Umane Europa bandisce un concorso per la creazione della locandina sulla Costituzione italiana da diffondere nelle scuole e istituti superiori, nelle Università e nei Centri di Aggregazione Giovanile del territorio regionale.
I giovani, in età fra 14 e 29 anni, dovranno creare un disegno per un manifesto – locandina, logo che dovrà rivestire la caratteristica di “comunicazione” efficace relativamente al percorso sulla Costituzione e di catturare l’attenzione dei giovani. Ogni gruppo ( non più di tre persone) potrà presentare un solo manifesto – locandina.
L’elaborato dovrà pervenire entro e non oltre le ore 24.00 del 31 marzo 2010 all’associazione RUE , Concorso per il manifesto- locandina, via G. Giusti n. 5 – 33100 Udine .
Il manifesto – locandina, logo in quadricromia, sarà in formato digitale jpg o pdf.
Per ragioni pratiche (scansione, formato adatto a Web e all’invio) sono ammessi due formati di manifesto A4 o A3.
Dovrà risultare facilmente riproducibile in diversi formati e contesti.
Dovrà essere riducibile o ingrandibile, senza perdere la propria forza comunicativa, facilmente memorizzabile, coeso nelle sue parti costituenti scritto –grafiche.
I giovani scelgono uno slogan appropriato che andrà a costituire l’essenza del messaggio comunicato dal manifesto – locandina , quindi dovrà essere breve ed efficace : non deve superare le 10/15 parole. Dovrà inoltre riservare uno spazio di cm. 3 in alto per l’inserimento del logo della Regione FVG – Politiche Giovanili ed un uguale spazio in basso per scrivere dati per informazioni.
I prodotti restano anonimi e vengono numerati da RUE al momento della consegna – arrivo presso l’Associazione. Non sono richieste quote di iscrizione.I lavori saranno selezionati da una giuria composta da quattro esperti in arte grafica e due neodiplomati presso gli Istituti d’arte di Trieste e di Udine.
La proclamazione dei vincitori avverrà durante il seminario del 19 aprile 2010, in videoconferenza fra gli Auditorium della Regione a Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone.
La locandina –manifesto, logo classificato come vincitore e gli altri eventualmente menzionati, con i nomi dei relativi autori, saranno pubblicati nel sito del progetto “La sfida dei giovani: verso la cittadinanza attiva nell’Italia e nell’Europa di oggi e di domani”
Per informazioni scrivere a: rue@quipo.it tel. e fax 0432 227547
Segreteria organizzativa: RUE – Risorse Umane Europa via G.Giusti, n.5 33100 Udine www.risorseumaneuropa.org (vedi news letter I LOVE EU) .