Il progetto ” Un Mondo di Scuole ” promosso dalla Direzione Centrale Istruzione , Formazione e Cultura, Servizio Solidarietà e associazionismo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia è stato realizzato da RUE – Risorse Umane Europa.
Il progetto editoriale per la diffusione sul territorio è stato coordinato da Sara Vizin e la supervisione tecnica da Carla Benetta, entrambe appartenenti al Servizio istruzione, diritto allo studio e orientamento.
Indirizzo : Scala dei Cappuccini, 1 – 34100 Trieste tel. 040 3772857 fax 040 2772856
E’ disponibile una versione multimediale, aggiornata al 12 luglio 2010:
http://www.rue-ilove.eu/mds5/
E anche la versione PDF, differenziata in base al continente:
- Schede Africa: http://www.rue-ilove.eu/mds5/pdf/AFRICA.pdf
- Schede Americhe- Oceania: http://www.rue-ilove.eu/mds5/pdf/AMERICHE_OCEANIA.pdf
- Schede Asia: http://www.rue-ilove.eu/mds5/pdf/ASIA.pdf
- Schede Europa: http://www.rue-ilove.eu/mds5/pdf/EUROPA.pdf
- Scheda Italia: http://www.rue-ilove.eu/mds5/pdf/italia.pdf
Commenti disabilitati
Dear RUE, thank you very much for your contribution to the European Web Site on Integration. Your contribution has now been validated and the item has been published. We are looking forward to your future contributions.
Title of your contribution : A world of schools.
Please do not answer to this message, generated automatically by the European Web Site on Integration – EWSI
Pagina EWSI (internet explorer mht file)
Commenti disabilitati
La ricerca ‘Un mondo di scuole’ ha avuto inizio nel 2003 e si compone di tre volumi, dei quali il terzo è stato completato il 29 dicembre 2006.
Esso contiene una schedatura dei sistemi scolastici stranieri di 56 Paesi, riferiti alle etnie maggiormente presenti nella regione Friuli Venezia Giulia.
Un Mondo di Scuole vol. I
Un Mondo di Scuole vol. II
Un Mondo di Scuole vol. III
Sito internet Regione FVG
Commenti disabilitati
La ricchezza delle diversità va valorizzata e utilizzata, le modalità previste potranno essere modificate secondo le istanze e le esigenze degli alunni stranieri e italiani, i docenti e gli operatori dei servizi socio – educativi e di orientamento coinvolti nel progetto.
Al loro fianco, da maggio 2008 a marzo 2009, opererà il gruppo di lavoro RUE, Nuovi Cittadini onlus ed Interethnos, Università di Udine – centro internazionale sul plurilinguismo ed esperti pubblici e privati , che opereranno interventi di analisi e valutazione delle criticità emerse durante le azioni del progetto e interventi di indirizzo e di orientamento interculturale sull’attività svolta sugli alunni stranieri e italiani.
FASI
Prima fase: organizzazione preliminare e inizio attività.
Seconda fase: conoscere l’Altro
Terza fase: produzione dei materiali informativi
Quarta fase : disseminazione dei materiali informativi e valutazione.
Commenti disabilitati
La ricerca “Un mondo di scuole vol.IV”, realizzata da RUE – Risorse Umane Europa nel 2007 per la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Struttura Stabile per gli Immigrati, presenta contenuti diversi rispetto alle tre precedenti edizioni che hanno interessato l’analisi dei sistemi scolastici di 61 paesi tra comunitari ed extracomunitari. Per quest’ultima si è ritenuto opportuno orientare la ricerca – azione tenendo in considerazione i seguenti aspetti:
a. offrire strumenti utili ai docenti per facilitare l’accoglienza e l’inserimento degli alunni stranieri ;
b. presentare degli studi effettuati nel territorio , uno studio di caso e un’ indagine conoscitiva, quali esempi di analisi e di riflessione sulle tematiche poste da parte di tutti gli operatori della scuola.
Pubblicazione(formato di compressione .RAR)
SIto internet Regione Friuli Venezia Giulia
Commenti disabilitati